Si scaldano i motori a San Giovanni in Marignano dove si è svolto il primo evento nazionale di Gimkana Western.
La bandiera delle Marche è stata portata da una nutrita delegazione del Tabù Ranch di Osimo capitanata dagli istruttori Norberto e Claudio Vigiani che si sono dati il cambio nell'accompagnare i propri allievi in campo gara.
Oltre 200 i partenti che si sono confrontati nel weekend organizzato in maniera impeccabile dal referente nazionale di disciplina Antonio Del Bucchia e dai suoi collaboratori. In campo anche una folta schiera di giudici che non hanno avuto alcun problema durante il loro servizio reso ancor più semplice dal clima sereno e gioioso che aleggiava tra i cavalieri della Gimkana Western.
Questi i risultati agonistici ottenuti dai marchigiani, sabato in categoria patenti A1 la splendida Elena Gerundini si conferma in un continuo crescendo e trionfa in sella al suo Delta Chic Olena. Nella categoria patenti A2/A3 i ragazzi del Tabù Ranch pur mancando il successo, andato all'ottimo toscano Marco Innocenti, si piazzano tutti in un fazzoletto di appena quattro decimi. Sul podio è giunto secondo Michele Pistoia in sella a Murighedda, terza classificata Aurora Mengoni su Perle e quarta classificata Laura Marsili su Siria.
Nella giornata del Winter Challange di domenica in categoria Novice Youth primo posto per Victoria Melendres che si riscatta della prova di sabato e piazza la zampata vincente in sella alla splendida pezzata Chorony. Quinta classificata è Elena Gerundini su Delta Chic Olena.
Nelle categorie riservate alle patenti A2 Margherita Paoletti, all'esordio nella categoria Youth si aggiudica il secondo posto con Chorony.
In categoria Non Pro è Sarà De Rosa a gioire con il suo Berry Doc Pride concludendo la prova al quarto posto.
In categoria Lady Aurora Mengoni si piazza al secondo posto con la sua Perle, e Laura Marsili conclude la sua prova al quarto posto su Siria.
In categoria open Michele Pistoia ritrova il podio e giunge terzo su Murighedda.
"Siamo molto soddisfatti", dichiarano gli istruttori Claudio e Norberto Vigiani, "abbiamo utilizzato questo weekend per capire lo stato di forma dei nostri ragazzi e dei loro cavalli e nonostante gli ottimi risultati abbiamo colto molti spunti su cui andare a lavorare per i prossimi campionati. Bravi i nostri ragazzi ma vogliamo inviare un complimento ad una regione che sta migliorando di anno in anno e sta uscendo allo scoperto: è il Trentino Alto Adige! Grazie ai loro binomi la Gimkana Western si arricchirà di nuovi talenti."
Dal presidente del comitato regionale Francesca Catena i complimenti ed i ringraziamenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione nazionale rappresentando in maniera egregia e tenendo alto l'onore della nostra regione.